
Danni da infiltrazioni: è possibile compensarli con le quote condominiali?
Si parla di compensazione impropria quando due parti sono reciprocamente debitrice e creditrice in virtù di uno stesso rapporto giuridico.. In condominio, quando l’assemblea

Si parla di compensazione impropria quando due parti sono reciprocamente debitrice e creditrice in virtù di uno stesso rapporto giuridico.. In condominio, quando l’assemblea

Superbonus, direttiva “case green”, efficientamento energetico, contenimento dei consumi…. Usualmente sentiamo parlare di cappotto termico insieme a queste tematiche, ma c’è un fattore non

La terrazza a livello è quella parte dell’edificio di cui gode esclusivamente un condomino, in quanto la struttura è accessibile solo dalla sua unità

In linea generale non è possibile imporre ad un soggetto un obbligo di facere senza il suo consenso.. La delibera con cui l’Assemblea, pur

Il contratto per lavori su di un immobile, non sottoscritto da tutti i comproprietari, è riferibile anche a colui che compia atti tali da

Il ballatoio è di pochi cm. e permette l’accesso ad un condominio. Gli indizi (uso esclusivo, potere gestorio ecc.) che portano alla sua natura

Per lavori urgenti si intendono quelli indifferibili, in mancanza dei quali potrebbero verificarsi dei danni alla cosa comune.. Nei piccoli fabbricati, cioè quelli composti

Chi è legittimato ad adottare le decisioni che riguardano beni e servizi posti al servizio esclusivo di un gruppo di condòmini?. La peculiarità di

Per impugnare la delibera che ha approvato i consumi servono ragioni giuridicamente valide. Nella prassi della gestione condominiale capita spesso che un condomino lamenti

La polizza professionale può essere prevista anche nel regolamento di condominio come requisito, per la nomina ulteriore a quelli indicati dalla legge.. In mancanza

Balcone aggettante, infiltrazioni e danni, responsabilità. In materia di condominio, i danni derivanti da infiltrazioni rappresentano una questione all’origine di numerose controversie giudiziali. In

Non importa che il terrazzo o lastrico solare sia in proprietà o in uso esclusivo di un condomino, perché il suo utilizzo da parte

L’apertura di un varco nel muro condominiale implica la possibilità di accedere ad un locale, prima non consentita.. In condominio, non è raro che

Gli interessi moratori nei rapporti commerciali decorrono dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento. Merita di essere ricordato che, con comunicato

Anche all’amministratore di condominio si applica l’art. 40 c.p., secondo cui non impedire un evento, che si ha l’obbligo di impedire, equivale a provocarlo….

Criteri legali, deroghe ed applicazione particolare del principio di riparto delle spese di riscaldamento. Un caso concreto.. I locali al piano terra concorrono alle

Anche in caso di risoluzione di un comodato precario di un immobile, può accadere che il detentore non rilasci il bene.. Al termine di
Il credito per compenso dell’amministratore di condominio non può ritenersi provato in mancanza di una regolare contabilità. Il Tribunale di Napoli Nord , con