
Divisione beni condominiali: se e come è possibile?
È possibile chiedere la divisione dei beni condominiali giudizialmente oppure con il consenso di tutti i proprietari.. I beni condominiali, si pensi a quelli

È possibile chiedere la divisione dei beni condominiali giudizialmente oppure con il consenso di tutti i proprietari.. I beni condominiali, si pensi a quelli

Non è imputabile all’impresa appaltatrice la mancata esecuzione dei lavori se è dipesa dal ritardo con cui il committente ha consegnato i materiali.. Il

Il lastrico solare e la terrazza a livello avendo la funzione di copertura dei piani sottostanti vedono la ripartizione delle spese ex art. 1126

Senza dissenso alla lite, le spese legali sostenute dal condominio per la propria difesa in un giudizio di risarcimento danni causati da un bene

Se il dislivello tra i terreni confinanti è stato causato o aggravato dal proprietario del fondo inferiore, la manutenzione spetta a quest’ultimo.. In caso

L’installazione dell’ascensore sulle parti comuni, a cura e spese della sola parte attrice, costituisce un utilizzo legittimo della cosa comune ai sensi dell’art. 1102

In ambito condominiale sorge spesso la necessità di intervenire sulle tubazioni della rete fognaria comune.. È fondamentale mantenere le tubazioni in buono stato di

Le modalità di invio dell’avviso di convocazione dell’assemblea non si estendono alle altre comunicazioni, che possono quindi compiersi senza formalità. Il Tribunale di Genova

La presenza in un immobile di un’opera abusiva, cioè senza il necessario titolo edilizio, può determinare l’impossibilità giuridica del suo trasferimento.. Quando due parti

Non è impossibile, magari ascoltando le soluzioni offerte da un tecnico esperto, ricavare nuovi posti auto in ambito condominiale.. La transazione trova frequente applicazione

Il risarcimento del danno da parte del condominio è subordinato alla sussistenza della prova del nesso eziologico tra la res il gradino) e l’evento

L’assemblea dei condomini è, per definizione, competente a deliberare esclusivamente sulle parti comuni.. I compiti dell’assemblea rappresentano, contemporaneamente, anche i limiti dei poteri dell’assemblea;…

È invece importante promuovere questo tipo di istituti che coadiuvano l’esecuzione dei provvedimenti di obblighi di fare o non fare.. La sentenza n. 5751

Nel caso di mancato pagamento delle spese condominiali è legittimo il distacco dall’impianto centralizzato.. Il condomino che non provvede al pagamento delle spese non

Installare una tenda sul proprio terrazzo, che a sua volta sia dotata di una scatola di protezione dagli agenti atmosferici, significa realizzare una costruzione

Il condominio si costituisce di fatto ed automaticamente quando si hanno due o più unità immobiliari che hanno in comproprietà beni e/o servizi comuni..

Un quadro riassuntivo delle novità del Decreto che incide profondamente sulla cessione del credito e sconto in fattura.. Dopo alterne vicende è entrato in

La riforma ha poi introdotto l’articolo 1117-bis c.c., per cui disposizioni sul condominio si applicano, in quanto compatibili anche al supercondominio.. È stato ritenuto