
Ripartizione delle spese delle scale e dell’ascensore
La ripartizione delle spese delle scale e dell’ascensore seguono il disposto dell’art. 1124 c.c.. Negli edifici condominiali, le scale e i relativi pianerottoli, sono

La ripartizione delle spese delle scale e dell’ascensore seguono il disposto dell’art. 1124 c.c.. Negli edifici condominiali, le scale e i relativi pianerottoli, sono

Per la verifica della congruità della spesa per l’intervento di sostituzione delle persiane e degli infissi determinante è il momento in cui le spese

Il troppo piangere di un neonato può essere sicuramente motivo di fastidio, specie se il piccolo umano non è il proprio figlio. La soluzione

L’apposizione di “panettoni” collegati mediante catenella può alterare la destinazione d’uso della strada comune.. Nel supercondominio il singolo condomino non può modificare una strada

I muretti dei giardini posti al pian terreno di un edificio sono, di regola, beni privati.. In un condominio, i beni comuni, in quanto

Esempio concreto di sostituzione errata di una tubazione da parte della ditta incaricata dal custode.. L’ prescrive che ciascuno risponde dei danni causati dal

È valida la clausola regolamentare con cui si prevedono sanzioni pecuniarie a carico dell’amministratore che non adempie ai propri doveri?. Ai sensi dell’art. 1138

In alcuni casi è possibile che i condomini molestati dalle immissioni “odorose” si rivolgano al Sindaco, soluzione che non sempre è praticabile. Vediamo per

È insufficiente il richiamo generico agli atti condominiali di cui è in possesso l’amministratore: il ricorso deve indicare dettagliatamente i documenti che si intendono

È importante valutare gli effetti e le conseguenze di una proposta irrevocabile di locazione.. Un contratto si conclude nel momento in cui le parti

Sempre molta attenzione suscita la questione della nullità della nomina dell’Amministratore del Condominio quando manchi l’indicazione del compenso del mandatario…. Read More

Se l’assemblea condominiale riconduce a correttezza e validità un precedente deliberato oggetto di impugnazione, la nuova decisione fa cessare le ragioni di prosecuzione del

Il condomino può agire per ottenere il rimborso delle spese di quanto versato in base alle tabelle errate.. Ciascun condomino è tenuto a partecipare

Il saggio di interesse legale, che per il 2023 era stato fissato al 5%, dal 1° gennaio 2024 scenderà Il MEF (MINISTERO DELL’ECONOMIA E

Prorogatio imperii: l’assemblea può nominare in via d’urgenza qualcuno che gestisca il condominio in attesa della nomina di un vero amministratore?. Secondo l’art. 1129

La Cassazione rimette alle Sezioni Unite la questione relativa ai danni che il locatore può pretendere in caso di risoluzione della locazione per l’inadempimento

La legge di bilancio modifica amplia i casi in cui si genera una plusvalenza realizzata in caso di cessioni di immobili sui quali sono

La comunicazione di avvio del procedimento nei confronti della parte chiamata, soprattutto nel caso di un termine decadenziale, può essere svolta dalla parte istante