
IMU: la Legge di Bilancio contiene importanti novità
I casi di esenzione e le novità sulle aliquote dei Comuni. In materia di IMU le novità sono numerose. È bene ricordare che il
I casi di esenzione e le novità sulle aliquote dei Comuni. In materia di IMU le novità sono numerose. È bene ricordare che il
Per la quota dei due terzi si ripartisce la spesa sulla base delle quote millesimali intere o proporzionalmente ridotte?. L’art. 1126 , allorché pone
I temi dell’impossibilità sopravvenuta, dell’impossibilità parziale e del grave inadempimento nei contratti di locazione ad uso commerciale. Il periodo pandemico ha significativamente compromesso ed
Il distacco dal riscaldamento centralizzato non deve comportare alcun mal funzionamento all’impianto comune e/o un aggravio di spesa a carico degli altri. Distaccarsi dall’impianto
Per l’avviso di liquidazione è sufficiente l’iscrizione dell’ipoteca legale, a prescindere dalle vicende successive relative al debito sottostante. Quali sono i presupposti dell’imposta ipotecaria?…
Regolamento comunale inerente la tassa per occupazione spazi pubblici e obbligo di custodia ex art. 2051 c.c., sussistenza della insidia non prevedibile. Sovente ci
Oppure c’è il rischio che un intervento autonomo arrechi danni agli appartamenti circostanti?. Il tema dell’efficientamento energetico degli edifici è diventato di primaria importanza,
I condomini possono pretendere di visionare le attestazioni di partecipazione a corsi di aggiornamento obbligatorio?. L’articolo 71 bis disp. att. prevede che possano svolgere
Software adempimenti fiscali condominio. ReSys Fisco è il software specifico, indipendente dal programma di contabilità utilizzato, punto di riferimento per gestire le dichiarazioni fiscali
Con la pronuncia in disamina, la Suprema Corte approfondisce alcuni aspetti dell’azione negatoria con riferimento alla servitù di un bene comune. Con sentenza emessa
Quando l’appaltatore è tenuto alla garanzia legale per i vizi di cui all’art. 1667 c.c.? La verifica, il collaudo e l’accettazione dell’opera. In tema
Nell’azione di rivendicazione non ricorre generalmente un’ipotesi di litisconsorzio necessario tra tutti i condòmini. La Corte d’Appello di Catanzaro, con la sentenza n. 2
L’ingiuria all’amministratore potrebbe costare molto cara. Molto spesso, in ambito condominiale, i toni tra l’ amministratore e i vari condòmini diventano molto accesi. Si
Quando il nuovo amministratore vuole far accertare l’inesistenza del credito del collega uscente. Nel richiedere il rimborso delle somme anticipate nell’esercizio del suo ufficio
Dal 28 dicembre 2022 sono operative le modifiche al DM 37/2008 apportate DM MISE n. 192/2022. Merita di essere segnalato che il 28 dicembre
La detrazione è ammessa anche se i beni sono acquistati con un finanziamento a rate. Come è noto il Bonus mobili ed elettrodomestici è
La spesa per la recinzione esterna di un’area esterna al caseggiato può essere messa in discussione da un condomino?. La delibera assembleare, con cui
Con la disamina della pronuncia, la Cassazione evidenzia i presupposti per la richiesta dell’usucapione su beni comuni. Con sentenza emessa in data 29 dicembre