
Emissioni rumorose: il limite di tollerabilità non è mai assoluto
Vale il criterio comparativo secondo cui il limite di tollerabilità delle emissioni varia da luogo a luogo, secondo la situazione ambientale e non può
Comunicazioni ai condomini e aggiornamenti sulle ultime normative in ambito ammistrativo
Vale il criterio comparativo secondo cui il limite di tollerabilità delle emissioni varia da luogo a luogo, secondo la situazione ambientale e non può
Amministratore di condominio e trasformazione digitale.. Caro Amministratore, negli ultimi anni ho scritto di psicologia del condominio. Come puoi ricordare, i miei articoli ospitati
L’amministratore è responsabile se la polizza globale fabbricati non è operativa perché non è stato pagato il premio assicurativo.. La Corte d’Appello di Roma
Per l’interruzione del termine occorre fare attenzione a inviare la richiesta di pagamento a chi riveste in quel momento la qualifica di amministratore condominiale….
Si discute se serva o meno un verbale di seconda convocazione volto ad attestare che la prima seduta è andata deserta o che solo
La fornitura di bene al condominio in modo continuativo si qualifica come somministrazione di un determinato bene.. La somministrazione è il contratto con il
Secondo il Decreto direttoriale 2 ottobre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy il termine finale può essere anticipato nel caso
L’interpretazione di un contratto di acquisto è un tipico accertamento in fatto riservato al giudice di merito, normalmente incensurabile in sede di legittimità… Read
L’assemblea non può approvare a maggioranza un criterio di ripartizione delle spese diverso da quello stabilito all’interno del regolamento contrattuale.. La Corte d’Appello di
Come stabilire se la gronda è un bene condominiale oppure esclusivo e quale criterio di ripartizione delle spese applicare.. Secondo la legge, il condominio
Il problema della delibera di nomina dell’amministratore condominiale che non indica in modo analitico il compenso richiesto.. L’articolo 1135 n. 1 stabilisce che l’assemblea
L’applicazione del criterio di soccombenza virtuale comporta una ricognizione da parte del giudice della normale probabilità di accoglimento dei motivi di impugnazione della delibera….
Vantaggi esclusivi per amministratori e condómini…. Read More
Da segnalare il giallo post riforma Cartabia: da quando decorre il termine per l’impugnazione in caso di mediazione negativa?. In ambito condominiale la puntualità
La Cassazione ha chiarito che non è necessario che gli atti persecutori si manifestino in una prolungata sequenza temporale.. Secondo l’articolo 612-bis (Atti persecutori
Il dettaglio della spedizione è un elemento di prova indiziaria sull’esito della spedizione della raccomandata.. In ambito condominiale è noto che tutti gli aventi
Il parere della Soprintendenza viene sottoposto ad una disciplina speciale per le opere finalizzate a rimuovere barriere architettoniche.. Il codice civile, all’ articolo 1117
L’amministratore ha il potere-dovere di agire per la salvaguardia dei diritti concernenti l’edificio condominiale unitariamente considerato.. L’amministratore di un condominio, ai sensi dell’art. 1131